Siamo lieti di presentare un servizio innovativo e unico nel suo genere che permette di avere assistenza professionale nella preparazione di vari tipi di pubblicazioni scientifiche. La Nostra Piattaforma non è altro che un luogo dove puoi trovare un redattore competente. Sei Tu a decidere tutto. Fai un ordine, scegli il redattore, contattalo tramite la chat e segui i suoi progressi nel lavoro.
ordini completati












Per poter raccogliere i dati necessari per la vostra tesina come punto di partenza cominciate a far riferimento ai libri di testo che vi servono, cercante informazioni su internet, fatte le ricerche in biblioteca e raccogliete documenti sui vari argomenti. La prima cosa che occorre per preparare la tesina è la scelta dell’argomento. Concentratevi in particolare su i temi presentati nel corso dell’anno scolastico, senza escludere i vostri gusti personali, le vostre passioni e le materie preferite. L’argomento dovrà essere preferibilmente originale. Non dimenticate infatti che la tesina d’esame è multidisciplinare, deve quindi comprendere le diverse materie. Così accontenterete tutti gli insegnanti, inducendoli a porre domande sull’argomento in cui siete più preparati. Una volta scelto l’argomento, dovrete pensare all’organizzazione del lavoro. Il consiglio è d’iniziare con la materia a cui siete più interessati. Quindi si dovrà preparare lo schema della tesina. Selezionate le materie da includere, lavorate su ogni argomento, create una bozza del percorso della vostra tesi, scrivete un’introduzione in cui descrivete al meglio il vostro elaborato.